L’orrore di Homs
Una fonte del Ministero dell’Informazione ha dichiarato che le foto diffuse da diversi canali satellitari riguardano i crimini commessi dai gruppi terroristici armati contro le persone che sono state...
View ArticleI BRICS vogliono abbandonare il dollaro
Polina Chernitsa, “Voix de la Russie”, 14.03.2012 I tentativi da parte dei BRICS di ridurre l’uso del dollaro sono ben fondati e non comportano rischi significativi, ritengono gli esperti russi....
View ArticleUno sguardo al regime politico iraniano: cosa vuol dire “Repubblica islamica”?
Dopo il referendum istituzionale della primavera del 1979, col quale gli iraniani scelsero il loro nuovo regime politico che doveva sostituire la monarchia della dinastia Pahlavi, il nome ufficiale...
View ArticleSiria, Iran: lo spionaggio statunitense ha una sua politica
12/03/2012 – Bloc-Notes Gli esempi continuano ad accumularsi sulla disparità tra gli atti sistematici delle dirigenze politiche e le loro analisi, generalmente presentate dopo l’esplodere di questi...
View ArticleAggiornamenti ambasciata di Siria – 15 marzo
● Le autorità hanno arrestato ieri ad Homs alcuni dei terroristi colpevoli del brutale e terribile massacro di civili a Karam Al Zeitoun. Gli abitanti di Al Narhin, Karam Al Zeitoun, Aashira e Karam...
View ArticleLa contesa strategica dei gasdotti
Il 1° marzo il governo di Islamabad ha annunciato che entro il 2014 verrà ultimata la costruzione gasdotto Iran – Pakistan, per un costo che si aggira attorno agli 1,5 miliardi di dollari....
View Article“Eurasia” intervista il presidente dell’Abkhazia
In occasione delle elezioni parlamentari tenutesi in Abkhazia il 10 marzo scorso, un collaboratore di “Eurasia”, Filippo Pederzini, si è recato nel paese caucasico in veste di osservatore...
View ArticlePutin fino al 2018
Il 4 marzo 2012 il popolo russo ha votato. E, non dispiaccia a taluni, ha votato in maniera massiccia affinché Vladimir Putin diriga la Russia fino al 2018. Dopo lo spoglio del 99,3% delle schede,...
View ArticleAgente dell’imperialismo e nemico del mondo arabo
Il quotidiano algerino “Elkhabar.com” informa in data odierna che il 7 marzo scorso l’ex ambasciatore tunisino presso l’UNESCO, Mezri Haddad, ha rifiutato di stringere la mano all’ambasciatore...
View Article“CONDUCĂTOR, l’edificazione del socialismo romeno”
Sabato 14 aprile 2012, vi invitiamo all’incontro pubblico: “CONDUCĂTOR, l’edificazione del socialismo romeno”, che avrà inizio alle ore 16.30, in Via Panciroli 12, a Reggio nell’Emilia, presso il...
View ArticlePerché l’enorme balzo dei prezzi del petrolio?
F. William Engdahl, Global Research, 16 Marzo 2012 Da ottobre dello scorso anno, il prezzo del petrolio greggio sui mercati mondiali dei futures è esploso. Persone diverse danno diverse spiegazioni....
View ArticleL’Italia secondo “Stratfor”
Il 16 marzo scorso, la nota agenzia privata di intelligence “Stratfor” ha pubblicato un’interessante analisi della situazione italiana, alla luce della crisi economica di Eurolandia (in particolare di...
View ArticleSiria: la posizione algerina concorda con quella russa
Intervistato dalla televisione russa in lingua araba “Russia oggi”, il ministro algerino degli Esteri, Mourad Medelci, ha toccato vari aspetti delle questioni internazionali, tra cui la crisi siriana...
View ArticleDiario di una guerra che non esiste
Léon Camus, Geopolintel, 18 Marzo 2012 L’8 marzo abbiamo sentito passare molto vicino il sibilo dei proiettili. L’attacco all’Iran era all’ordine del giorno e ci mancava poco… ma l’opposizione dei...
View Article“Diritti umani”: cade anche l’ultima maschera
Enrico Galoppini, Europeanphoenix, 21 Marzo 2012 Una cosa che non s’era ancora mai vista, ma che prima o poi doveva accadere. La più celebre ed “autorevole” organizzazione occidentale per la “difesa...
View ArticleIl ruolo dell’AFRICOM
La geografia politica del Pentagono suddivide il pianeta terra in Comandi, ciascuno dei quali abbraccia una specifica area giurisdizionale di competenza. Fino all’ottobre 2008 il corpo incaricato di...
View ArticleHaiti. Una ricostruzione difficile fra poli industriali e colera
A distanza di più di due anni dal terremoto, che ha causato oltre 300 mila vittime e un milione di sfollati, la ricostruzione di Haiti è partita davvero? Dall’autunno scorso, con il nuovo governo...
View ArticleAlain Juppé accusato dalla sua stessa amministrazione di falsificare le...
Réseau Voltaire, 20 Marzo 2012 Un alto funzionario francese ha invitato, il 19 marzo 2012, i giornalisti arabi presenti a Parigi, per rivelare loro la battaglia sulla Siria che si sta combattendo nel...
View ArticleChiapas: il Papa? No, grazie
Mentre scrivo, papa Benedetto XVI sta compiendo il suo ventitreesimo viaggio all’estero — una visita pastorale in Messico e a Cuba. Fra i temi che il Pontefice Romano affronterà spicca quello,...
View ArticleSeminario: “Verso l’Unione Eurasiatica. Il ritorno della potenza russa?”,...
Un folto pubblico al seminario modenese organizzato dall’associazione culturale ‘Pensieri in Azione’ in collaborazione con la rivista di studi geopolitici “Eurasia”, patrocinato dal Comune di Modena....
View Article